ITALIA. Racconti (In) Visibili
European Tour | Date |
Style Art Gallery-Gyumri-Armenia | 11/06/2019 – 15/08 2019 |
Museum of Contemporary Art of the Republic of Srpska-Banja Luka-Bosnia and Herzegovina | 12/09/2019 – 10/11/2019 |
National Gallery of Bosnia and Herzegovina-Sarajevo-Bosnia and Herzegovina | 14/11/2019 – 15/01/2020 |
National Gallery-Sofia-Bulgaria | 30/01/2020 – 29/04/2020 |
South American Tour | |
Centro Cultural Las Condes-Santiago de Cile-Chile | 11/06/2019 – 28/07/2019 |
Uade Arte Fundacion Universidad-Buenos Aires-Argentina | 10/08/2019 – 06/09/2019 |
Museo Macay, Fundacion Garcia Ponce-Merida-Messico | 08/10/2019 – 09/01/2020 |
Fundacion Pape-Cohauila-Messico | 24/01/2020 – 24/04/2020 |
Curatori: Dominique Lora e Micol di Veroli. In collaborazione con l’Istituto di Demoetnoantropologia di Roma.
Nel 2001 l’UNESCO ha istituito un programma per la salvaguardia del patrimonio orale ed immateriale dell’umanità, volto a valorizzare e catalogare i beni intangibili di tutto il mondo, veri e propri monumenti che, senza questo provvedimento, rischiano di disperdersi nei meandri della modernità e di scomparire definitivamente.
La variegata lista di tali patrimoni comprende tradizioni orali, riti popolari, festività, artigianato, e in generale pratiche sociali e conoscenze antiche della natura e dell’universo. Tenere in vita queste pratiche è di un’importanza cruciale poiché caratterizzano e ridefiniscono il tempo, lo spazio, e la memoria delle genti e dei luoghi.
La mostra presenta un dialogo multidisciplinare tra le opere d’arte contemporanea di 16 grandi artisti italiani, documenti fotografici, video documentari del regista Francesco de Melis, oggetti e manufatti provenienti dalle collezioni e dagli archivi del museo delle arti e delle tradizioni popolari di Roma.
Artisti in mostra:
Bertozzi&Casoni, Tommaso Cascella, Flavio Favelli, Dario Ghibaudo, Silvia Giambrone, Maria Lai, Francesco Lauretta, Gaia Scaramella, Davide Monaldi, Luana Perilli, Roxy in the Box, Marinella Senatore, Giuseppe Stampone, Sergio Tumminello, Angelo Marinelli e Zaelia Bishop.
Making Of “Racconti (In) Visibili”