NEL SELVAGGIO MONDO DEGLI SCRITTORI

Date: 9 Novembre 2013 – 1° Dicembre 2013 – Opening 8 Novembre 2013

Location: Palazzo delle Esposizioni, Spazio ‘fontana’ – Via Milano 13, Roma

Curatore: Roberto Nistri

16-Nel-selvaggio-Mondo-degli-scrittoriGlocal Project Consulting presenta la mostra fotografica “Nel selvaggio mondo degli scrittori. I protagonisti della narrativa italiana fotografati nel loro habitat naturale” di Roberto Nistri.

Con la sua mostra fotografica, Roberto Nistri, esplora l’angolo meno conosciuto di 99 protagonisti della narrativa italiana. Gli scrittori sono usualmente fotografati per scopi commerciali e quasi mai durante la vita normale oppure nella pratica dei loro hobbies. Alcuni di questi scrittori possono essere paragonati a rock star e attori per la grande notorietà che hanno ottenuto e la conseguenza è che anche i più devoti lettori possono avere solo un loro volto pubblico, che nasconde ciò che più umano e apprezzabile e che è dietro. Questi lettori devono accontentarsi di una versione “pubblica” del proprio amato scrittore, evitando ogni sentimento, ma avendo solo ciò che è permesso dalle regole del marketing.

Questa mostra, al contrario, mostra tutti gli scrittori nel proprio habitat naturale, come la stanza dell’acquario dove Niccolò Ammanniti si “tuffa” insieme ai suoi pesci, o come il muro di roccia verticale dove Erri De Luca sfida la legge sulla gravità. Oppure come il mondo dei Tarocchi di Melissa P. e il museo spaventoso delle armi di Carlo Lucarelli. Come le acque sotterranee di Bologna esplorate da Loriano Macchiavelli e i corpi maschiati scolpiti, ossessione erotica di Walter Siti.

Una scoperta affascinante del lato intimo di qualsiasi scrittore lontano dalla solita presentazione ufficiale. Ogni testo della didascalia è scritto dall’autore rappresentato nella foto, con una descrizione creativa e inusuale del luogo, dei propri hobby, delle proprie passioni ecc.

Roberto Nistri, biologo e fotografo romano, inizia la sua carriera concentrandosi sulla fotografia naturalistica e più tardi sul viaggio e l’intrattenimento.

Nel selvaggio mondo degli scrittori è il risultato di 4 anni di lavoro durante il quale egli ha cambiato stili e tecniche, passando dal ritratto classico, alla fotografia concettuale e poi al reportage. In questo modo ha esplorato visivamente il mondo della narrativa italiana. Le sue foto sono state pubblicate da diverse riviste famose in Italia e all’estero come “Class“, “L’Espresso“, “National Geographic Italia“, “Traveller“, “Donna moderna“, “Airone“, “Luna”, “Il Venerdì di Repubblica“,”l’Enciclopedia Italiana“e molti altri.